Skip to content
Parrocchia Cattedrale San Lorenzo Martire – Tivoli

Parrocchia Cattedrale San Lorenzo Martire – Tivoli

Piazza Duomo 1, 00019 Tivoli (RM) ☎ 0774.317192 ✉ duomoditivoli.segreteria@gmail.com

  • Home
  • Orari Messe
  • Eventi
  • Basilica
    • Storia della Basilica di San Lorenzo
    • Capolavori – Il Trittico del Santissimo Salvatore
    • Capolavori – La Deposizione
    • Feste e Santi
      • San Lorenzo
      • Inchinata
      • Madonna di Quintiliolo
      • Immacolata
      • Addolorata
      • Martiri Tiburtini
    • Serie dei Vescovi di Tivoli
    • Comunità Sacerdotale della Basilica
    • Diretta streaming
  • Gruppi
    • Catechismo
    • Caritas Parrocchiale
    • Gruppo di preghiera Padre Pio
    • Madre Teresa di Calcutta
  • Extra
    • Dossier
    • Notizie
    • Avvisi Parrocchiali
    • Omelie
    • Arte e Catechesi
    • Link
  • Contatti
  • Toggle search form

Pellegrinaggio virtuale in Terra Santa dal 15 al 25 novembre su piattaforma Zoom. In preghiera per la Pace

Posted on 11 Novembre 202313 Novembre 2023 By Parrocchia Cattedrale San Lorenzo Martire - Tivoli

La Parrocchia San Lorenzo si è vista costretta ad annullare il tradizionale pellegrinaggio in Terra Santa in preparazione al Natale a causa della guerra scoppiata lo scorso 7 ottobre. Per esprimere vicinanza alle popolazioni colpite e implorare il dono della pace, la Parrocchia ha organizzato un pellegrinaggio in forma virtuale, guidato da don Fabrizio, che rispetterà lo stesso calendario con le varie tappe nei luoghi santi che verranno descritti e mostrati con una serie di foto tratte dalle visite avvenute negli anni precedenti. Chiunque si potrà collegare dal proprio cellulare o computer tramite piattaforma Zoom al seguente indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/84697692328?pwd=SWhsejJDMjZOdFYrU1I4Z1hPTFB3UT09. Per chi lo desidera, si può partecipare anche in presenza nei locali del Duomo.

Programma

Mercoledì 15 novembre ore 15,00: Inizio del Pellegrinaggio virtuale con sosta a Fiumicino, Tel Aviv, Cesarea Marittima, Luogo del Sacrificio, Stella Maris, Ospedale italiano, Acri, Sefforis, Nazareth.

Giovedì 16 novembre ore 15,00: Nazareth. Fontana della Vergine, Basilica Incarnazione, Casa di San Giuseppe, Tomba del Giusto, Moschea bianca, Sinagoga, Mensa Christi, Village, Cana, Tabor, Charles De Foucauld, Madre Teresa, Centro Maria.

Venerdì 17 novembre ore 15,00: Lago di Galilea, Moltiplicazione dei pani, Tabca, Cafarnao, Monastero ortodosso di S. Andrea, Beatitudini, Neocatecumeni Domus Galileae, Banias.

Sabato 18 novembre ore 15,00: Nablus, Pozzo di Giacobbe, Efraim, Basilica Natività a Betlemme e S. Caterina, San Girolamo e grotte, Grotta del Latte, Orfanatrofio, Baby Caritas, Effeta, Salesiani.

Lunedì 20 novembre ore 15,00: Hebron Tomba dei Patriarchi e Quercia di Mamre, Herodion, Campo dei pastori greci e latini, Piccola Araba; Luoghi del Battista: Magnificat, Natività di Giovanni, San Giovanni al deserto, Olocausto.

Martedì 21 novembre ore 15,00: Il Giovedì Santo a Gerusalemme. Gallicantu, Cenacolo, Cenacolino, Piscina di Siloe e S.Onofrio Hakeldama, Orto degli ulivi (Getsemani).

Mercoledì 22 novembre ore 15,00: Il Venerdì Santo a Gerusalemme. Cimitero con Porta aurea, Chiesa di S. Anna con piscina probatica, Via Crucis con Litostratos e Flagellazione. La Basilica del Santo Sepolcro con processione interna solenne del sabato.

Giovedì 23 novembre ore 15,00: Betfage, Ascensione dei Russi e Ascensione dei Latini, Pater noster, Dominus flevit, Maria Maddalena, Cimiteri ebraici, Tomba di Maria, (Basilica agonia), Grotta Apostoli.

Venerdì 24 novembre ore 15,00: Visita zona ebraica. Muro occidentale, resti del Tempio, Spianata del Tempio con El Aqsa e Cupola d’oro, Case sacerdotali, Cittadella di Davide, S. Marco dei Siri, San Giacomo degli Armeni e Dormitio.

Sabato 25 novembre ore 15,00: Betania, Mar Morto con Qumran, San Gerasimo, Luogo del Battesimo di Gesù e Monastero delle Tentazioni, Parrocchia del Buon Pastore, Emmaus e S. Stefano, Madonna di Palestina, Giaffa, Aeroporto, Conclusione del pellegrinaggio virtuale.

Nei seguenti giorni inoltre invitiamo ad unirvi in preghiera con alcune celebrazioni in diretta da Israele, offerte dal sito https://www.cmc-terrasanta.org/it a cura della Custodia di Terra Santa:

Giovedì 16: Ore 19,30, collegamento in diretta dalla Basilica di Nazareth, adorazione eucaristica.
Sabato 18: Ore 19,30, collegamento in diretta con Basilica di Nazareth per fiaccolata.
Martedì 22: Ore 19,30, collegamento in diretta da Nazareth per il Rosario di San Giuseppe.
Sabato 25: Ore 22,30, eventuale collegamento con Basilica Santo Sepolcro per Celebrazione vigiliare.

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Lettera del Vescovo Mauro per il 354.mo Anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Tivoli
Next Post: Immacolata 2023. Santa Messa con il Vescovo e rinnovo del Voto cittadino

Articoli suggeriti

  • Solennità del Corpus Domini. Domenica 22 giugno 2025 S. Messa in Duomo e processione eucaristica Eventi
  • Peregrinatio 2025 della Madonna di Quintiliolo. Il calendario Eventi
  • Pellegrinaggio in Terra Santa dal 20 al 30 agosto 2025. Iscrizioni entro il 15 luglio Eventi

In Evidenza

  • WhatsApp
  • YouTube

Archivi

      • Bollettino Parrocchiale 6-13 luglio 2025 Avvisi Parrocchiali
      • Solennità del Corpus Domini. Domenica 22 giugno 2025 S. Messa in Duomo e processione eucaristica Eventi
      • Pellegrinaggio in Terra Santa dal 20 al 30 agosto 2025. Iscrizioni entro il 15 luglio Eventi
      • Pellegrinaggio a Vallepietra il 23 giugno 2025. Iscrizioni in Parrocchia Eventi
      • Visita del Papa a Genazzano. La lettera del Vescovo Mauro ai fedeli Notizie
      • Il nostro nuovo Papa: Leone XIV. La lettera del Vescovo Mauro per ringraziare Dio. Uncategorized
      • Peregrinatio 2025 della Madonna di Quintiliolo. Il calendario Eventi
      • Evviva Maria! La Madonna di Quintiliolo accolta in Duomo Notizie
      • WhatsApp
      • YouTube

      Copyright © 2021 Parrocchia Cattedrale San Lorenzo Martire – Tivoli

      Powered by PressBook News WordPress theme